Domenica 23 ottobre il Sanga Milano, all’interno del parco Trotter, ha ospitato un evento di sport inclusivo nato in collaborazione con Whanau e Progetto Tukiki.
L’evento è riuscito nel suo intento: creare una rete con le realtà sportive del territorio, a partire da Sanga Basket e progetto Tukiki, e incoraggiare la costruzione di un maggior senso di comunità attraverso lo sport.
Per i ragazzi è stato un momento significativo: giocare, incontrare altri pari età, giocare e cimentarsi in un’attività diversa dalla solita routine sportiva. I giovani del baskin e i ragazzi del calcio integrato Tukiki hanno rimescolato le pedine in campo, alternando la palla a spicchi e la palla da calcio.
Riprendendo le parole di Davide, responsabile baskin del Sanga Basket: “E’ stata un’esperienza diversa dal solito dove ha vinto l’inclusione, l’integrazione, la voglia di stare insieme, di giocare e di divertirsi”
Come dice Alessandra, una delle socie fondatrice dell’impresa sociale Whanau, “siamo certi che sarà solo l’inizio di una bellissima collaborazione tra realtà sportive che credono nell’importanza della costruzione di sinergie sul territorio e nella potenza dello sport come strumento. Tutto parte da corpo, movimento e sport, si azzerano le differenze e si creano opportunità.
Un ringraziamento speciale a Van Raam e Cicli Drali, nella persona del dott. ANDREA CAMERANA per averci donato una meravigliosa bicicletta due posti destinata a tutti i ragazzi e ragazze del baskin, Minerva e Tukiki.
Vi lasciamo con le parole di una splendida mamma e con l’augurio di ritrovarci presto e scendere di nuovo in campo insieme.
“Credo che lo scopo finale sia quello, aiutarsi e aiutarli a stare meglio [..] E’ stato proprio bello, molto emozionante. Posso ridirlo? Una figata!”