Ultima casalinga ai limite della perfezione per la Repower Sanga che vince con pieno merito lo scontro diretto con la USE Rosa Empoli mettendo così in cassaforte il terzo posto e tenendo aperta la sfida con Costa Masnaga per la seconda piazza; a prescindere dagli altri risultati le ragazze di coach Pinotti vincendo sul campo di Costa Masnaga finirebbero la regular season quanto meno al secondo posto.
La Repower parte a ritmi altissimi, trovando subito il canestro con un jumper dalla media di Nori. Tibè si iscrive alla partita con un canestro pulito, mentre Toffali capitalizza un contropiede per portare altri due punti. Nori colpisce ancora in penetrazione, a cui risponde Colognesi per Empoli. Ma è ancora Toffali, protagonista assoluta dell’avvio, a realizzare un gioco da tre punti in penetrazione che costringe coach Cioni a fermare il gioco sul 10-2. La reazione delle ospiti però non si fa attendere: Takovicova e Castellani sono precise dalla lunetta, mentre Vente impone la sua presenza fisica nel pitturato. Ruffini segna dall’angolo e riporta sotto Empoli, inducendo lo staff Orange a chiamare il primo timeout. Nel finale di quarto, Toffali subisce fallo su un buon tiro contro la zona e non sbaglia dalla lunetta, firmando un perfetto 3/3. Nori aggiunge altri due punti, ma Empoli torna nuovamente a contatto grazie a due triple pesanti firmate da Ianezic e Takovicova. Si va al primo riposo sul 18-17.
La seconda frazione si apre con un botta e risposta tra Vente e Cicic, che trovano entrambi il fondo della retina. Moroni segna una tripla per la Repower, ma Ianezic risponde subito con un jumper preciso. Allievi si fa trovare pronta su un bel taglio dal lato debole e concretizza, ma Empoli alza l’intensità offensiva e, con i canestri di Vente, Castellani e Colognesi, firma il primo sorpasso della partita (25-27). Il finale di quarto è ad altissimo contenuto tecnico. La Repower risponde con Nori, che mette due punti preziosi, mentre Toffali firma un nuovo gioco da tre punti che infiamma il Pala Giordani. Cicic completa l’allungo Orange con una tripla pesante, ma Empoli non molla: Vente continua a dominare in area e Ianezic piazza un clamoroso gioco da quattro punti dall’angolo.
Nell’ultima azione del primo tempo, Toffali pesca perfettamente Moroni in angolo, che non sbaglia e chiude il quarto sul 35-33 per la Repower.
La ripresa si apre con Toffali e Cicic che colpiscono dalla media distanza, ma Empoli risponde subito con un elegante reverse mancino di Vente e una tripla di Colognesi. Castellani si inventa un canestro in palleggio, arresto e tiro, ma Tibè replica con la specialità della casa: un morbido jumper dalla media. La Repower riesce a leggere bene l’alternarsi tra difesa a uomo e zona di Empoli, trovando buone soluzioni offensive. È ancora Toffali a dare la scossa, segnando punti pesanti che riportano avanti le Orange e costringono la panchina ospite al timeout (47-44). Nel finale di quarto sale in cattedra Zelnyte, che si fa trovare pronta sotto canestro grazie agli assist delle compagne e, nell’azione successiva, colpisce anche dalla media distanza. Il libero di Moroni chiude il parziale sul 52-47 per la Repower, che si affaccia all’ultima frazione con l’inerzia a favore.
Il quarto periodo si apre con Nori sugli scudi, determinata a suonare la carica per la Repower. A guidare le compagne ci pensa però un’ispirata Moroni, che si prende la scena con un perfetto palleggio, arresto e tiro, seguito da una tripla che infiamma il Pala Giordani e costringe l’USE Empoli al timeout sul massimo vantaggio Orange (59-47). Empoli prova a reagire con Vente, che continua a combattere nel pitturato, ma Zelnyte si accende anche dall’arco e piazza due triple consecutive che allargano ulteriormente il divario (65-49), regalando il massimo vantaggio alle padrone di casa. Takovicova raccoglie due punti da un’azione sporca sotto canestro, e Colognesi, nell’azione successiva, trova una tripla pesante che ridà speranza alle ospiti, spingendo coach Pinotti a fermare il gioco per riorganizzare le sue. Al rientro in campo è ancora Toffali a fare la differenza: ruba palla e vola in contropiede per due punti facili, poi chiude virtualmente la gara con una tripla “a giochi rotti”, spegnendo definitivamente le velleità di rimonta delle toscane.
Nel finale, Empoli tenta un ultimo assalto, ma la Repower è brava a gestire il vantaggio con lucidità, chiudendo il match sul 77-62. Una vittoria solida e convincente che assicura il terzo posto alle Orange.
Un felice coach Pinotti a fine partita dichiara: “Una bella vittoria contro una squadra che veniva da tre vittorie nelle ultime quattro oltre ad aver vinto la Coppa Italia. Empoli è una squadra con ottime giocatrici ed è molto ben allenata; è stata veramente una partita dal sapore di Playoff, siamo stati bravi a gestire alcuni problemi occorsi durante la partita e a cambiare approccio difensivo sulla base del quintetto. Tutte hanno giocato una gran partita, una prestazione di grande intensità, adatta al clima playoff che è quello che vivremo già nell’ultima di regular season contro Costa. Dal punto di vista tattico sapevo che avremmo affrontato una squadra forte e molto fisica e per questo ho pensato di inserire Cicic in quintetto con l’idea di partire con 5-6 minuti ad alta intensità potendo cambiare molto in difesa, una scommessa che sono contento di aver vinto. Questa settimana finalmente ho avuto quasi l’intero gruppo per tutta le settimana, ci manca sempre Merisio sperando che sia pronta per i playoff, ma se la squadra è questa e lavoriamo in questo modo “il compito in classe” lo superiamo bene”.