Il Sanga va a vincere a Vicenza al termine di una bellissima partita dal punto di vista dell’agonismo. Ennesima gara decisa negli ultimi secondi per le milanesi capaci di mostrare le proprie qualità tecniche e caratteriali contro una squadra che si è dimostrata agguerrita in ogni possesso.
La partita si apre con ritmi lenti, più congeniali alla compagine vicentina che condotte dalla propria difesa e da Villaurel e Monaco riescono a scappare sul 10-2. Dopo aver chiamato time-out coach Pinotti butta nella mischia Cicic che in 5 minuti si prenderà ben 6 tiri che frutteranno 5 punti per le milanesi le quali in difesa lasciano solo due punti alle avversari fino alla fine del quarto andando a chiudere la frazione sotto di tre lunghezze.
Il secondo periodo non vede alzarsi i ritmi ma è il Sanga a mostrare maggiore ordine in campo con Guarneri che riesce a siglare il mini-parziale di 4-0 che porta le milanesi per la prima volta in vantaggio. Le vicentine sfruttando anche un paio di errori grossolani delle Orange mettono in piedi un contro-parziale di 5-0 grazie a Tibè e Monaco. Entra nella partita Dell’Orto, la giovanissima play ha il merito di portare energia e ritmo all’attacco milanese che grazie ad un suo canestro e a una tripla in transizione di Beretta ritrova il vantaggio. Negli ultimi minuti del primo tempo a prendersi le responsabilità offensive per Vicenza è soprattutto Tibè mentre le milanesi riescono a portarsi fino al +9 con le giocate di Toffali e Cicic. E’ però Villaruel ad avere l’ultima parola prima della pausa con una tripla a pochi decimi dalla sirena che manda le ragazze al riposo lungo sul punteggio di 24-30 in favore del Ponte Casa D’Aste.
Il secondo tempo si apre con ritmi più alti, si parte con lo scambio di triple tra Beretta e Villaruel. Le due squadre cercano maggiormente la conclusione rapida e la seconda tripla di Beretta sembra creare i presupposti per un break delle milanesi. Le padroni di casa si attaccano alla solita Tibè ma alla fine il parziale di 7-0 a favore delle meneghini si concretizza grazie ai canestri di Novati, Guarneri e Mandelli. Gobbo chiude il break ma il quarto si chiude sul +11 Sanga grazie alle triple di Beretta e Novati.
Vicenza nell’ultima frazione cerca di alzare la voce in attacco grazie ai 7 punti di Villaruel segnati in meno di 200 secondi. L’attacco milanese comincia a far fatica e solo la tripla di Toffali consente di rallentare l’avanzata vicentina che in 4 minuti ha ridotto da 11 a tre le lunghezze di svantaggio. A rompere il break delle padroni di casa ci pensa capitan Guarneri che segna punti in “the hard way” riportando le tigri milanesi sul +6.
Le padroni di casa però non demordono e rimangono vicine alle milanesi che trovano nella grinta a rimbalzo di Guarneri il proprio riferimento che le permette di presentarsi avanti di due punti agli ultimi due minuti del match. Con 70 secondi da giocare Novati ruba palla e scappa in contropiede portando sul +4 il Sanga. Cicic con un tiro libero allunga ma Monaco mantiene in vita Vicenza dalla linea della carità. Entrambe le squadra hanno difficoltà a gestire gli ultimi palloni ma alla fine è Novati a rimediare il fallo che la porta in lunetta dove chiude il match fissando il risultato sul 63-68.
“Una vittoria di squadra, di grande carattere; non posso che essere felice”, esordisce coach Pinotti al termine del match, notando come “a causa del prematuro infortunio di Quaroni ci è mancata una play di ruolo, ma siamo riusciti a fare un’ottima gara grazie anche a Dell’Orto, che è entrata con grande convinzione, e Mandelli che ha condotto una buonagara. Tra le note su cui dobbiamo ancora migliorare sicuramente le palle perse, alcune delle quali banali, mentre sono contento per i tiri liberi, quel 15-18 è stato importante soprattutto dopo aver avuto problemi nel recente passato a cronometro fermo”.“È servito tanto carattere, come quello che ha messo in campo Guarneri che si è dimostrata una vera guerriera soprattutto a rimbalzo. La parte centraledel match è stata decisiva così come lo è stata la nostra tenuta negli ultimiminuti”, conclude il tecnico Orange.
TABELLINO
A.S. VICENZA 63
IL PONTE CASA D’ASTE 68
A.S. Vicenza: Monaco 7, Lazzaro 8, Gobbo 7, Villaruel 26, Tibè 14, Grazian ne, Priante ne, Mioni 1, Colabello, Bellon ne, Sartore, Tagliapietra ne. Coach Sinigaglia
Statistiche di squadra: Tiri liberi 16/21, Tiri da due 13/35, Tiri da tre 7/25, Rimbalzi 41
Il Ponte Casa D’Aste: Toffali 7, Novati 14, Cicic 12, Guarneri 17, Beretta 11, Dell’Orto 2, Mandelli 5, Pagani ne, Meroni 2, Quaroni, Angelin ne, Stilo ne. Coach Pinotti
Statistiche di squadra: Tiri liberi 15/18, Tiri da due 16/40, Tiri da tre 7/26, Rimbalzi 48